Psicologia del lavoro
Cosa fa lo psicologo del lavoro?
Gli atteggiamenti delle persone influenzano la vita all’interno delle organizzazioni: la cattiva gestione dello stress e delle emozioni, i conflitti relazionali, la scarsa motivazione e un’organizzazione improduttiva contribuiscono a creare un contesto lavorativo negativo e poco soddisfacente per titolari e dipendenti. Attraverso un’attenta analisi dei bisogni e all’individuazione di punti di forza e debolezza all’interno dell’Azienda, collaboriamo con i titolari ed i dipendenti al fine di trovare insieme soluzioni efficaci ed efficiente ai problemi aziendali.

Le principali attività che svolge lo psicologo del lavoro:
- ricerca e selezione del personale;
- analisi e progettazione dei ruoli e processi organizzativi;
- analisi del fabbisogno formativo, erogazione, progettazione e valutazione della formazione;
- valutazione dello stress lavoro-correlato e dei rischi psicosociali;
- gestione della comunicazione organizzativa;
- gestione dei conflitti;
- supporto al raggiungimento di obiettivi individuali e di gruppo;
- interventi a beneficio qualità della vita lavorativa.

Ricerca e selezione del personale
Perché affidarsi a noi?
Poter contare su collaboratori, colleghi e dipendenti validi può far davvero la differenza per la tua azienda! Lo Psicologo del Lavoro, attraverso specifiche metodologie, è in grado di individuare le persone più in linea ai valori aziendali per ricoprire il ruolo che stai cercando.
La vera risorsa all’interno di un’organizzazione è data proprio dal personale che vi lavora al suo interno!
Cosa facciamo?
Collaboriamo con i titolari dell’azienda al fine di trovare i candidati più adatti a ricoprire ogni ruolo, formando quelli già presenti nel contesto organizzativo o inserendone di nuovi.
Come lo facciamo?
Attraverso un’attenta analisi della domanda seguiamo l’Azienda dalla stesura della job description alla formazione e all’inserimento.
Costruiamo e pubblichiamo il profilo della figura richiesta su specifici canali, selezioniamo i CV e organizziamo approfonditi colloqui di selezione, individuali e in gruppo, avvalendoci di tecniche e strumentazioni scientifiche quali test, role playing, prove scritte, orali e pratiche per testare al meglio le conoscenze e competenze richieste dal ruolo. Infine proporremo ai titolari la rosa di candidati valutati più adatti e li accompagneremo nella scelta di quello/i ritenuto/i più idonei alla posizione.
Supporto psicologico per dipendenti
Burnout
Dai ai tuoi dipendenti la possibilità di parlare con un professionista in colloqui individuali dedicati alla prevenzione del burnout. Dimostra l’attenzione che dai al dipendete permettendogli di svolgere il colloquio direttamente in sede.
Supporto psicologico per genitori
Essere genitori è un compito impegnativo, aiuta i tuoi dipendenti ad affrontare questa fase nel modo migliore grazio al supporto psicologico di un professionista che li aiuterà a prevenire stress e a migliorare le proprie capacità genitoriali circa le dinamiche evolutive dei figli.
Training sull’intelligenza emotiva
Sviluppare l’intelligenza emotiva del dipendente permetterà loro di maturare sicurezza e consapevolezza nelle sfide lavorative quotidiane creando quindi un ambiente di crescita in cui poter stabilire e raggiungere gli obiettivi professionali e personali.