Psicomotricità Trento Neuro Psicomotricità a Trento e Rovereto

Psicomotricità Trento  Setting

Il setting di terapia è un ambiente in cui il bambino ha l’opportunità di sperimentare azioni dirette a specifici scopi e scoprire le proprie competenze. La stanza di terapia è uno spazio ampio nel quale, attraverso il corpo, il gioco e il movimento, si ripercorrono le tappe di sviluppo, passando dal gioco sensomotorio a quello simbolico al gioco con regole. Il materiale è accuratamente scelto in funzione agli obiettivi del singolo paziente e varia in base all’età e alle tappe di sviluppo raggiunte. Il concetto di setting non si basa solamente sull’aspetto concreto ma si riferisce anche agli aspetti emotivi, relazionali e sociali dell’alleanza terapeutica.

Psicomotricità Trento  Prevenzione

Prevenzione degli sviluppi atipici nelle situazioni di rischio, sia biologico (ad esempio prematurità) che ambientale/sociale; prevenzione di situazioni di esclusione sociale del soggetto con difficoltà.

Psicomotricità Trento  Valutazione

Attenta osservazione del comportamento spontaneo del bambino in diversi contesti; utilizzo di test standardizzati per valutare specifiche aree dello sviluppo psicomotorio, sempre con una visione di insieme in ottica quantitativa e qualitativa.

Psicomotricità Trento  Intervento

Ritardi nelle tappe dello sviluppo psicomotorio, disturbi dell’integrazione sensoriale, difficoltà emotive, ADHD, disabilità intellettive e sindromi genetiche attraverso l’accompagnamento all’acquisizione armonica di tutte le tappe dello sviluppo neuro e psicomotorio. Disturbo dello spettro autistico mediante l’utilizzo di tecniche evidence based. Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e disturbi della coordinazione motoria (come la disprassia) attraverso attività e percorsi specifici.

nicole giacomini psicomotricista trento

Dott.ssa Nicole Giacomini

Neuro Psicomotricista


nicole@studiopsicologiafacci.it

Silvia Lazzarini psicomotricista trento

Dott.ssa Silvia Lazzarini

Neuro Psicomotricista


silvia@studiopsicologiafacci.it

Le nostre sedi

Milano
Trento
Rovereto

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
02 479 23679

Mail
milano@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Piazza G. Grandi 4 - 20135 Milano (MI)

Responsabile di sede
Dott.ssa Paola de Martini di Valle Aperta

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0461 1860749

Mail
info@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via A. Pranzelores, 87  - 38121 Trento (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Federica Perghem

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0464 356611

Mail
rovereto@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via Benacense, 45 - 38068 Rovereto (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Sabrina Pilati

Il tuo medico anche a casa tua, come una volta.

Scopri il nostro nuovo innovativo servizio, come in passato. Sempre più pazienti ci raccontano delle difficoltà che incontrano nell'ottenere una visita medica a domicilio a Trento, quindi abbiamo organizzato questo nuovo servizio: il tuo medico, per una visita generale, a casa tua, proprio come un tempo. Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione! 

Environmental and Social Policy

Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente

Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta.
La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.

Scopri tutte le nostre iniziative nella pagina dedicata alla Environmental and Social Policy.

Scrivici su WhatsApp!