faq studio psicologia facci informazioni utili e faq

Come funziona la psicoterapia cognitivo-comportamentale?

Puoi scaricare a questo link un breve pieghevole dove puoi trovare una sintesi delle caratteristiche della psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Vi occupate di autismo?

Sì, i nostri specialisti sono formati rispetto all’utilizzo dei più importanti test psicodiagnostici nell’ambito dello spettro dell’autismo. Siamo quindi in grado di svolgere valutazioni diagnostiche e trattamenti nell’ambito dello spettro dell’autismo.

Fate colloqui gratuiti?

No, nessuno dei nostri servizi è gratuito, ogni appuntamento è a pagamento. Fa eccezione il nostro servizio di supporto psicologico online per il quale è previsto un primo incontro gratuito di 30 minuti secondo le modalità indicate sul sito: https://www.psicologo-online.org/.

Ricevete anche senza appuntamento?

No, riceviamo solo previo appuntamento.

Come posso fissare un appuntamento?

Per fissare un appuntamento puoi contattarci telefonicamente (link), scriverci su Whatsapp oppure tramite mail a info@studiopsicologiafacci.it.

In che tempi posso disdire un appuntamento?

Richiediamo che gli appuntamenti vengano disdetti con almeno 12 ore di anticipo, il mancato preavviso prevede l’addebito della seduta.

Potete diagnosticare e fare la certificazione per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) come ad esempio la dislessia?

Sì, il nostro Studio è abilitato alla diagnosi e alla certificazione di studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) ai sensi della Legge 170/2010.

I DSA includono dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Abbiamo anche un sito tematico, dove puoi trovare ulteriori informazioni: https://www.disturbispecificiapprendimento.it/

Sono minorenne, posso usufruire dei vostri servizi?

Sì, ma dobbiamo prima avere il consenso da parte dei tuoi genitori.

Sono divorziato e vorrei portare mio figlio minorenne da voi, come posso fare?

Se l’altro genitore non è d’accordo, noi non vedremo il minore. Se il minore desidera avere un aiuto psicologico e l’altro genitore non fornisce il consenso, il minore potrà rivolgersi al consultorio del tuo territorio oppure tu potrai chiedere al Giudice Tutelare la possibilità di far seguire tuo figlio anche senza il consenso dell’altro genitore.

Rilasciate un referto a seguito della valutazione psicodiagnostica?

Sì, salvo casi particolari, rilasciamo sempre un referto / relazione / certificazione al termine della valutazione psicodiagnostica che viene consegnato durante il colloquio finale di restituzione. Il costo della relazione è incluso nel compenso per il colloquio finale di restituzione. Qualora il paziente non voglia svolgere il colloquio finale di restituzione, se vorrà avere copia della relazione e/o dell’eventuale certificazione dovrà richiederla e saldare anticipatamente l’importo per la stesura delle stesse.

Che tempi di attesa avete?

Non è possibile dare una risposta precisa in quanto dipende molto dai periodi e dal servizio richiesto, normalmente riusciamo a prendere in carico le richieste entro 15 giorni. Lo studio non si occupa in alcun modo delle urgenze per le quali è invece possibile rivolgersi al 112.

Le nostre sedi

Milano
Trento
Rovereto

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
02 479 23679

Mail
milano@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Piazza G. Grandi 4 - 20135 Milano (MI)

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
0461 1860749

Mail
info@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via A. Pranzelores, 87  - 38121 Trento (TN)

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
0464 356611

Mail
rovereto@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via Benacense, 45 - 38068 Rovereto (TN)

Il tuo medico anche a casa tua, come una volta.

Scopri il nostro nuovo innovativo servizio, come in passato. Sempre più pazienti ci raccontano delle difficoltà che incontrano nell'ottenere una visita medica a domicilio a Trento, quindi abbiamo organizzato questo nuovo servizio: il tuo medico, per una visita generale, a casa tua, proprio come un tempo. Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione! 

La nostra Green Policy: rispettiamo l'ambiente

Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del'ambiente. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta, non è solo una questione di sopravvivenza della specie umana, ma anche di benessere psico-fisico. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.

Scopri il nostro impegno e tutte le nostre iniziative consultando la nostra Green Policy!

Scrivici su WhatsApp!