Valutazione neuropsicologica per il rinnovo patente

Home » Altri servizi » Valutazione neuropsicologica anziani per il rinnovo patente

Perché effettuare una valutazione neuropsicologica?

Per due ragioni: la prima e più importante è che per guidare in sicurezza occorrono capacità cognitive adeguate, può quindi essere utile svolgere una valutazione neuropsicologica! La seconda, è perché il medico competente potrebbe richiedere un’accurata valutazione neuropsicologica prima di confermare il nulla osta per il rinnovo della patente.

A chi è rivolta la valutazione?

Una valutazione neuropsicologica per il rinnovo patente può essere necessaria nel caso di:

  • soggetti con necessità di valutazione psicodiagnostica e/o psicologica
  • esiti di traumi cerebrali
  • a seguito di incidenti stradali
  • persone affette da malattie neurologiche (Parkinson) o sistemiche influenzanti il Sistema Nervoso Centrale (Diabete)
  • persone affette da demenze (Alzheimer)

In cosa consiste la valutazione?

La valutazione comprende:

  • analisi dell’eventuale documentazione clinica;
  • colloquio anamnestico con particolare attenzione ai comportamenti di guida su strada;
  • eventuale colloquio con i familiari;
  • valutazione testistica neuropsicologica approfondita;
  • valutazione psicodiagnostica.

 

Cosa comprende la valutazione?

Valutazione dell’area attentiva (attenzione selettiva, tempi di reazione, attenzione focalizzata), dell’area delle funzioni esecutive (pianificazione, problem solving, capacità inibitoria), dell’area mnestica (orientamento spazio-temporale, memoria a breve e a lungo termine), dell’area delle abilità visuo-spaziali (capacità di percepire, agire ed operare sulle rappresentazioni mentali in funzione di coordinate spaziali) e dell’area linguista (comprensione e comunicazione).

Contattaci per saperne di più

Informativa Privacy

6 + 3 =

Le nostre sedi

Milano
Trento
Rovereto

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
02 479 23679

Mail
milano@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Piazza G. Grandi 4 - 20135 Milano (MI)

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
0461 1860749

Mail
info@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via A. Pranzelores, 87  - 38121 Trento (TN)

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
0464 356611

Mail
rovereto@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via Benacense, 45 - 38068 Rovereto (TN)

Il tuo medico anche a casa tua, come una volta.

Scopri il nostro nuovo innovativo servizio, come in passato. Sempre più pazienti ci raccontano delle difficoltà che incontrano nell'ottenere una visita medica a domicilio a Trento, quindi abbiamo organizzato questo nuovo servizio: il tuo medico, per una visita generale, a casa tua, proprio come un tempo. Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione! 

La nostra Green Policy: rispettiamo l'ambiente

Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del'ambiente. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta, non è solo una questione di sopravvivenza della specie umana, ma anche di benessere psico-fisico. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.

Scopri il nostro impegno e tutte le nostre iniziative consultando la nostra Green Policy!

Scrivici su WhatsApp!