La dott.ssa Roberta Varrica, logopedista a Milano, si occupa di pazienti in età evolutiva e in età adulta.
Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Classico “Eschilo” di Gela, si iscrive al corso di laurea triennale in Logopedia presso l’Università di Pavia, conseguendo la laurea abilitante alla professione sanitaria di Logopedista con il massimo dei voti e la lode.
Durante il percorso di studi incontra tantissimi pazienti, ma si appassiona in particolare all’età evolutiva. Decide di specializzarsi in questo ambito conseguendo con il massimo dei voti il Master di I livello in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva presso l’Università LUMSA di Roma. Nell’ambito di questa formazione ha anche condotto un tirocinio curriculare presso il dipartimento di Neuroriabilitazione Intensiva e Robotica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù presso il presidio di Palidoro, Fiumicino (RM). L’interesse per l’area neuropsicologica, di particolare importanza nell’ambito del linguaggio e degli apprendimenti, la conduce a intraprendere e concludere il percorso di studi del ICT- Training Cognitivo Integrato ideato dal prof. Francesco Benso, ricevendo la qualifica di Trainer di I livello del Metodo Benso. Approfondisce, inoltre, metodiche riabilitative utili in pazienti con bisogni comunicativi complessi, ritardo e/o disturbo di linguaggio tramite l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).
Iscritta all’Albo della professione sanitaria di Logopedista, presso l’Ordine TSRM OSTRP di Pavia, nr. 63.
I Motor Speech Disorders nel paziente adulto con danno neurologico – corso precongressuale congresso SIRN 2025
Dalla /a/ alla /dz/, come impostare e correggere i fonemi della lingua italiana (Logos Academy – dr.ssa Chiara Castellani)
Disprassia verbale e disordini motori dello speech (Medea S.R.L. – dr.ssa Caterina Apruzzese)
Training cognitivo “integrato” – Trainer I livello del Metodo Benso (Simax Formazione – prof. Francesco Benso, équipe Benso)
Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi (Erickson)
Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico (Erickson)
Valutazione e trattamento della balbuzie in età evolutiva (Nous Formazione, dr.ssa Roberta Perosa)
Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti (dr.ssa Chiara Castellani)
Valutazione e trattamento logopedico del rotacismo (dr.ssa Chiara Castellani)
Valutare e trattare le alterazioni del frenulo linguale (dr.ssa Chiara Castellani)
Strumenti di CAA nei percorsi logopedici, un aiuto prezioso nella pratica clinica (Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico Milano)
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico Milano, dr.ssa Maria Antonella Costantino)
Seminario “La disfagia del bambino con patologia neurologica: dalla valutazione al progetto di intervento” (16 febbraio 2021 – IRCCS Fondazione Mondino, Pavia e Università di Pavia)
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.