Dott.ssa Alessia Conci

Home » Psicologia e psicoterapia » Dott.ssa Alessia Conci
Dott.ssa Alessia Conci

Dott.ssa Alessia Conci

Psicologa

La dott.ssa Alessia Conci, psicologa a Trento, ha conseguito il diploma presso il Liceo Socio Psico Pedagogico “Antonio Rosmini” di Trento. Dopo la Laurea triennale in Psicologia dell’Educazione presso lo IUSVE di Venezia, ottiene la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità con il massimo dei voti e la lode.

Dopo il conseguimento della Laurea svolge l’anno di tirocinio professionalizzante presso i Servizi di Psicologia Clinica per l’Età Evolutiva e il Consultorio Familiare dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. Questa esperienza le permette di entrare in contatto con i contesti e le problematiche psico-emotivo-relazionali specifiche dell’età evolutiva ed approfondire le metodologie per la valutazione ed il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Ottiene in seguito l’abilitazione alla professione presso l’Università degli Studi di Padova ed è iscritta all’albo degli Psicologi della Provincia di Trento (sezione A n° 1101). 

La dott.ssa Alessia Conci accresce le sue conoscenze e competenze ottenendo la qualifica di Operatrice di Training Autogeno presso il C.I.S.S.P.A.T. di Padova. Utilizza le tecniche di rilassamento nella propria pratica clinica con lo scopo di favorire il benessere di bambini e adolescenti.

Ad oggi è Specializzanda in Psicoterapia dello Sviluppo e dell’Adolescenza, con approccio Cognitivo-Comportamentale presso l’Academy of Behavioural Sciences (AcaBS) nella sede di Trento. 

Recenti corsi di aggiornamento seguiti:

  • Ottobre 2021 – Corso di formazione online: “Il trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico”: Raccomandazioni cliniche nazionali in termini di trattamento dei DSA. Materiali, procedure e proposte per il trattamento di ciascun disturbo. Possibili soluzioni compensative e ausili in grado di aggirare il disturbo. (25 ECM), Edizioni Centro Studi Erickson Trento.
  • 22 maggio 2021 – Corso di formazione online: “La terza generazione della CBT per l’età evolutiva”, Prof. Fabio Celi, IPSICO Firenze.
  • Dicembre 2020 – Corso di formazione online: “Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico”, L’approccio metodologico ai DSA e diagnosi funzionale. Strumenti e materiali specialistici indispensabili per stendere una diagnosi direttamente funzionale al recupero degli apprendimenti. (25 ECM), Edizioni Centro Studi Erickson Trento.
  • 27 settembre 2020 – Corso di formazione online: “WPPSI-IV” (10 ECM), GIUNTI PSYCHOMETRICS.
  • 7-8-9 agosto 2020 – Workshop: “La Mindfulness dei bambini: Il Fiore Dentro”, Dott.ssa Roberta Rubbino, Istituto A.T. BECK.
  • 12-13-14 giugno 2020 – Workshop Esperienziale: “La Testimonianza Oculare: le variabili in gioco”; Prof.ssa Giuliana Mazzoni, Prof. Davide Dèttore.
  • 5-6 aprile 2019 – Convegno Nazionale: “0.3 Partiamo dal nido! Emozioni, sviluppo cognitivo e linguaggio”, Edizioni Centro Studi Erickson Trento.
  • 19-20 maggio 2017 – Congresso Nazionale COIRAG Confederazione di organizzazioni italiane per la ricerca analitica sui gruppi: “La Violenza nei/dei legami. Riconoscerla, significarla, affrontarla”, Sermig Torino.
  • 16-17-18 febbraio 2017 – Ciclo di convegni “La vita emotiva del bambino e della famiglia”, Dott.ssa Jeanne Magagne.
  • 8-9 ottobre 2016 – Ciclo di convegni “Nuovi bisogni e nuove strategie”, Dott. Eia Asen, Mentalization-inspired pratice.
  • 2015 – Corso di Formazione sulla metodologia e conduzione del laboratorio dell’immaginario in ambito psicopedagogico.
  • Associazione per lo studio dell’Immaginario e della comunicazione simbolica in pedagogia e terapia, Mestre (VE) (48 ore marzo-settembre 2015).

Le nostre sedi

Milano
Trento
Rovereto

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
02 479 23679

Mail
milano@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Piazza G. Grandi 4 - 20135 Milano (MI)

Responsabile di sede
Dott.ssa Paola de Martini di Valle Aperta

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0461 1860749

Mail
info@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via A. Pranzelores, 87  - 38121 Trento (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Federica Perghem

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0464 356611

Mail
rovereto@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via Benacense, 45 - 38068 Rovereto (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Sabrina Pilati

Il tuo medico anche a casa tua, come una volta.

Scopri il nostro nuovo innovativo servizio, come in passato. Sempre più pazienti ci raccontano delle difficoltà che incontrano nell'ottenere una visita medica a domicilio a Trento, quindi abbiamo organizzato questo nuovo servizio: il tuo medico, per una visita generale, a casa tua, proprio come un tempo. Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione! 

Environmental and Social Policy

Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente

Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta.
La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.

Scopri tutte le nostre iniziative nella pagina dedicata alla Environmental and Social Policy.

Scrivici su WhatsApp!