La dott.ssa Anna Azzolini consegue la Laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva presso la Facoltà di Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento e in seguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica dello Sviluppo, presso la Scuola di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova.
Durante il suo percorso universitario svolge un tirocinio presso il Servizio di Psichiatria dell’Età Evolutiva e Psicoterapia dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, che le permette di ampliare le sue conoscenze in merito all’autismo e la sua diagnosi. Decide quindi di approfondire ulteriormente l’argomento frequentando e ottenendo un Master sui Disturbi dello Spettro dell’Autismo presso l’Istituto di Gestalt e patrocinato dall’ IRCCS Stella Maris di Pisa. Svolge il suo Tirocinio Pratico Valutativo post-lauream presso lo Studio di Psicologia Dott. Michele Facci, dove si interfaccia sia con la psicologia dell’Età evolutiva che con la psicologia dell’Età adulta. Al termine di tale esperienza, ottiene l’abilitazione alla professione presso l’Università di Padova e si iscrive all’albo degli Psicologi della Provincia di Trento (sezione A n°1433).
Da sempre appassionata di animali, si è formato come esperta in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), comunemente conosciuti come Pet Therapy, ricoprendo il ruolo di Responsabile e Referente di Intervento.
Attualmente è specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dello Sviluppo e Adolescenza – Academy of Behavioral Sciences (AcaBS).
Corsi formativi:
2025 – Workshop esperienziale “RO DBT (Radically Open Dialectial Behavior Therapy): un nuovo approccio TCC per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo”, prof. Davide Dèttore e dott. Rossano Bisciglia – ACABS
2025- Convegno “I disturbi di personalità in età evolutiva: segnali precoci, fattori di rischio, traiettorie di sviluppo e strategie di intervento ” – IPSICO
2025 – Convegno “Autismi, vite ad ampio spettro” – Edizioni Centro Studi Erickson
2025 – Corso Avanzato, Responsabile Referente negli Interventi Assistiti con gli Animali – Centro di Formazione Professionale La Melagrana
2025 – webinar “Importanza del setti in IAA: esperienze di lavoro con conigli e bambini dai 3 ai 5 anni” – WeAnimal
2024 – Convegno “Neuropsicologia e psicoterapia in età evolutiva, Innovazione e ricerca clinica per interventi integrati” – Edizioni Centro Studi Erickson
2024 – I test BIA (Batteria Italiana per l’ADHD) e TOL (Torre di Londra) per la valutazione delle funzioni esecutive in età evolutiva – Studio RiPSi
2024 – Corso Operatore BLSD – PBLSD – Centro Salvamento Trentino
2024 – Master sui Disturbi dello Spettro dell’Autismo – Istituto di Gestalt
2024 – Corso per la somministrazione delle scale Vineland-II – Istituto di Gestalt
2023 – Corso per somministrazione clinica dell’ADOS-2 – Istituto di Gestalt
2021 – Corso base per responsabile di progetto e referente d’intervento EAA/TAA – Centro di Formazione Professionale La Melagrana
2021 – Corso Propedeutico per gli IAA – Centro di Formazione Professionale La Melagrana
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.