La dott.ssa Milena Stefani consegue la Laurea Triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo, della Personalità e delle Relazioni Interpersonali e successivamente la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. Durante il suo percorso universitario e post-lauream svolge un tirocinio presso l’A.T.S.M. Centro Franca Martini, a Trento, dove approfondisce le principali tecniche di colloquio clinico e di valutazione psicodiagnostica, sviluppando competenze nella formulazione di ipotesi diagnostiche e terapeutiche in età evolutiva. Conseguita l’abilitazione alla professione presso l’Università degli Studi di Padova, si iscrive all’Albo degli Psicologi della Provincia di Trento (sezione A, n. 1453).
Continua ad approcciarsi all’età evolutiva lavorando in vari contesti con bambini e adolescenti, sia a sviluppo tipico che atipico, maturando un particolare interesse per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Consegue dunque un Master di II Livello in Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dalla diagnosi al trattamento, presso Edizioni Centro Studi Erickson di Trento.
Attualmente, frequenta la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale specialistica per lo sviluppo e l’adolescenza presso Humanitas di Milano.
Recenti corsi di aggiornamento seguiti:
2025 – Master di II Livello “Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dalla diagnosi al trattamento” – Edizioni Centro Studi Erickson
2025 – Workshop “Applicare l’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) con bambini e adolescenti in ambito clinico”, prof. Sara Cassidy – Humanitas
2025 – Webinar “LA CBT per i Disturbi del Neurosviluppo”, prof. Fabio Celi – Anastasis
2025 – Webinar “L’importanza del trattamento mirato delle difficoltà aritmetiche: il caso di Math Trainer”, prof. Sara Caviola – Anastasis
2025 – Corso di formazione “Problemi di Matematica di I e II media: modalità e strumenti compensativi nel supporto a ragazzi con DSA” – Associazione Periscopio
2024 – Corso di formazione “Studiare con il PC: tecnologie e strumenti per il supporto nello studio di ragazzi con DSA” – Associazione Periscopio
2024 – Corso di formazione “Prova scritta di Matematica nell’esame di III media: modalità e strumenti per il supporto a ragazzi con DSA” – Associazione Periscopio
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.