L’adolescenza è il periodo più complesso della nostra vita: da un punto vista neuro-psico-biologico, è la fase in cui forgiamo la nostra identità psicologica e corporea, affrontiamo numerosi cambiamenti a cui dobbiamo adattarci. Il cambio del nostro corpo, le prime esperienze relazionali e sessuali, il cambio scuola, le prime esperienze professionali. Tutti questi cambiamenti sono sfide importanti che ogni giovane si trova ad affrontare, e di sfide, dunque, ce ne sono molte anche per i genitori che si trovano spesso a gestire repentine variazioni di umore, di pensiero, di approccio alla vita dei loro figli. Le adolescenze complesse però, sconfinano o sono al limite della normale difficoltà adolescenziale. Non si tratta dunque, di normali preoccupazioni che i figli ci fanno provare quando sono adolescenti: dai ritardi la notte per stare più tempo ad una festa, a qualche marachella o al marinare la scuola un paio di volte all’anno. Si tratta invece di ragazzi che fanno uso frequente di sostanze, che commettono reati, che sviluppano condotte antisociali, autolesive o persino mettendo in atto tentativi di suicidio. In questi casi l’adolescente manifesta spesso importanti tratti di disturbi di personalità che, in effetti, potrebbero esordire proprio in questa fascia d’età.
Come ti aiutiamo?
La nostra equipe può prendere in carico la situazione in modo globale: interventi psicoterapeutici (anche psichiatrici nei casi più gravi che si presentano in tarda adolescenza) diretti al giovane e alla sua famiglia favoriscono un intervento di rete, una presa in carico dell’intero sistema famigliare, costruendo alleanze e sinergie con le scuole e i servizi territoriali eventualmente coinvolti.
Il nostro approccio è particolarmente adatto al lavoro con gli adolescenti: se non sai come proporre a tuo figlio di venire da noi, chiamaci senza impegno, ti aiuteremo.
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.