Disturbo dello spettro dell'autismo Disturbo dello spettro dell’autismo

Home » Infanzia e Adolescenza » Disturbo dello spettro autistico

Disturbo dello spettro dell’autismo

Che cos’è?
Il Disturbo dello Spettro dell’Autismo è caratterizzato da deficit persistenti e costanti della comunicazione e dell’interazione sociale in molteplici contesti, compresi deficit della reciprocità sociale, della comunicazione non verbale e delle abilità di sviluppare, mantenere e comprendere le relazioni interpersonali. Inoltre, è contraddistinto da un repertorio di comportamenti, interessi o attività limitato e ripetitivo. Queste caratteristiche determinano una limitazione del funzionamento quotidiano in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti della vita, a seconda del livello di gravità del disturbo.
 
Come ti aiutiamo?
La nostra equipe multidisciplinare è in grado di svolgere accurate e approfondite valutazioni diagnostiche nel caso di sospetto autismo. L’individuazione e quindi l’intervento precoce sono infatti determinanti per poter garantire al bambino lo sviluppo migliore possibile. Nel nostro studio utilizziamo test diagnostici considerati gold standard dalla comunità scientifica internazionale come ad esempio il test ADOS-2 (Autism Diagnostic Observation Schedule-Second Edition) e costruiamo un profilo di funzionamento che mette in evidenza punti di forza e le difficoltà del paziente con lo scopo di progettare un adeguato trattamento ambulatoriale, famigliare ed eventualmente domiciliare.
L’intervento può includere la Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), interventi psicoeducazionali con i genitori e gli insegnanti, la logopedia, l’attuazione di specifici protocolli cognitivo-comportamentali fino anche alla consulenza neuropsichiatrica.

Presso le nostre sedi di Trento, Milano e Rovereto siamo in grado di garantire tutti i servizi necessari per una presa in carico completa dei pazienti con sospetto o con diagnosi di autismo.

Le nostre sedi

Milano
Trento
Rovereto

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
02 479 23679

Mail
milano@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Piazza G. Grandi 4 - 20135 Milano (MI)

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
0461 1860749

Mail
info@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via A. Pranzelores, 87  - 38121 Trento (TN)

Orario di segreteria
9.00 - 18.00

Telefono
0464 356611

Mail
rovereto@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via Benacense, 45 - 38068 Rovereto (TN)

Il tuo medico anche a casa tua, come una volta.

Scopri il nostro nuovo innovativo servizio, come in passato. Sempre più pazienti ci raccontano delle difficoltà che incontrano nell'ottenere una visita medica a domicilio a Trento, quindi abbiamo organizzato questo nuovo servizio: il tuo medico, per una visita generale, a casa tua, proprio come un tempo. Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione! 

La nostra Green Policy: rispettiamo l'ambiente

Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del'ambiente. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta, non è solo una questione di sopravvivenza della specie umana, ma anche di benessere psico-fisico. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.

Scopri il nostro impegno e tutte le nostre iniziative consultando la nostra Green Policy!

Scrivici su WhatsApp!