Il Dott. Michele Facci è psicologo e psicoterapeuta iscritto all’Albo dei Periti e dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale Ordinario e del Tribunale dei Minorenni di Trento, è inoltre Responsabile della Sezione Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi (ACISF), di cui è Presidente il noto Dott. Gen. Luciano Garofano, già comandante del R.I.S. di Parma (Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche) e che ha seguito tra i più importanti casi di cronaca italiani tra cui la strage di Capaci, a strage di Erba e il caso Cogne. Il dott. Facci è inoltre socio dell’Associazione Italiana Psicologia Giuridica.
Consulenze tecniche e perizie ambito civile e penale
I nostri esperti di psicologia giuridica a Trento, Rovereto e Milano si occupano di CTU (Consulenze Tecniche d’Ufficio), Perizie e CTP (Consulenze Tecniche di Parte) collaborando con diversi studi legali ed avvocati. In particolare i nostri ambiti di intervento sono:
– valutazione psicologica della vittima di reato e accertamento della gravità del trauma psicologico subito (ad esempio in seguito ad abusi o violenze);
– idoneità a testimoniare, valutazione sulle capacità di intendere e di volere, di stare in giudizio, e sulla pericolosità sociale;
– interventi sul campo in situazione di urgenza come ausiliari delle forze di Polizia o come Consulenti Tecnici del PM (ad esempio tentativi di suicidio in atto, scena del crimine, ecc.)
– criminologia e vittimologia;
– separazione, divorzio e affidamento di minori;
– accertamento, quantificazione e risarcimento del danno non patrimoniale;
– nomina/revoca amministratore di sostegno;
– idoneità lavorativa da punto di vista psicologico;
– valutazione, prevenzione e intervento nell’ambito dei reati digitali, in particolare cyberbullismo, stalking e pericoli di internet in generale.
Dott. Michele Facci
Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Dott.ssa Giorgia Morelli
Psicologa e psicoterapeuta
Mediazione familiare
Scopri anche la nostra sezione mediazione familiare
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.